Proprietà intellettuale – Diritto d’autore
I contenuti dei seguenti siti www.peoplebranding.it, www.businessmodeljourney.it e www.cristianonordio.com sono protetti dal diritto d’autore (copyright) a norma della legge 633/1941 (Legge sul diritto d’autore). La riproduzione e lo sfruttamento economico di tutto o di parte del contenuto dei suddetti siti sono consentite solo a seguito del consenso scritto; in particolare, la duplicazione di informazioni o dati, l’uso dei testi o di parte di essi, delle immagini o delle registrazioni video contenuti nei suddetti siti è consentita solo previo consenso scritto. Il diritto di pubblicazione e riproduzione è di titolarità esclusiva di www.peoplebranding.it, www.businessmodeljourney.it e www.cristianonordio.com. Le immagini di www.peoplebranding.it, www.businessmodeljourney.it e www.cristianonordio.com destinate alla stampa (dove esplicitamente citato) possono essere utilizzate dalla stampa solo per scopi editoriali. Tutte le riproduzioni, ritrasmissioni, modificazioni o utilizzazioni delle foto contenute in questi siti per fini giornalistici, devono essere autorizzate previo consenso scritto ed accompagnate dalla seguente dicitura in funzione del sito a cui fanno riferimento:

  • Copyright © (2015) peoplebranding.it – Tutti i diritti riservati.
  • Copyright © (2017) businessmodeljourney.it – Tutti i diritti riservati.
  • Copyright © (2001) www.cristianonordio.com – Tutti i diritti riservati.

Anche se tale riproduzione è gratuita è obbligatorio fornire una copia per i nostri archivi.

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain’t a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

Multinazionali Americane: Sogno o Incubo?

Multinazionali Americane: Sogno o Incubo?

Spritz-Up con con una studentessa di Ca’ Foscari che, a più di un anno dalla pubblicazione di questo articolo, ha deciso, per motivazioni di privacy, di non voler essere più menzionata nel presente post: Scopriamo l’evoluzione delle multinazionali, il loro impatto economico e sociale, e perché la gente le ama o le teme (da capire in quale ordine). Analizziamo anche il caso UPS e il futuro del capitalismo globale.

ARTICOLI POPOLARI

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

Il rifiuto del Corriere della Sera di pubblicare una campagna pubblicitaria di Greenpeace contro il greenwashing di ENI accende i riflettori su un conflitto tra libertà di stampa, interessi economici e crisi climatica. L’articolo esplora le accuse di censura, la battaglia legale La Giusta Causa contro ENI, il peso delle campagne pubblicitarie fossili sui media e il rischio di autocensura, in un mix di ironia e analisi che svela le dinamiche di potere dietro la narrazione climatica.

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Toyota sfida Tesla con l’innovazione strategica della Mirai-X, un’auto a idrogeno che offre mobilità sostenibile con oltre 1.000 km di autonomia e rifornimenti in 5 minuti, superando i problemi di smaltimento delle batterie e puntando a un futuro decarbonizzato.