notizie, articoli e novità

(tra casi di temporary management, formazione e consulenza,
marketing, innovation design, divulgazione e contaminazione)

ARTICOLI

POST IN ARCHIVIO

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

Il rifiuto del Corriere della Sera di pubblicare una campagna pubblicitaria di Greenpeace contro il greenwashing di ENI accende i riflettori su un conflitto tra libertà di stampa, interessi economici e crisi climatica. L’articolo esplora le accuse di censura, la battaglia legale La Giusta Causa contro ENI, il peso delle campagne pubblicitarie fossili sui media e il rischio di autocensura, in un mix di ironia e analisi che svela le dinamiche di potere dietro la narrazione climatica.

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Toyota sfida Tesla con l’innovazione strategica della Mirai-X, un’auto a idrogeno che offre mobilità sostenibile con oltre 1.000 km di autonomia e rifornimenti in 5 minuti, superando i problemi di smaltimento delle batterie e puntando a un futuro decarbonizzato.

Il dilemma di Elon Musk: visione, reputazione e debito in bilico

Il dilemma di Elon Musk: visione, reputazione e debito in bilico

Elon Musk, da innovatore a figura politica, affronta una crisi: le proteste contro Tesla, la concorrenza di BYD, le incertezze su SpaceX e un debito personale e aziendale ingente minacciano le sue aziende e la sua eredità. La sua instabilità e le scelte polarizzanti hanno alienato pubblico e investitori, richiedendo un cambio di rotta.

Fashion in crisi: 18 negozi chiudono ogni giorno, silenzio assordante

Fashion in crisi: 18 negozi chiudono ogni giorno, silenzio assordante

La crisi del fashion retail italiano mostra dati allarmanti: 18 negozi chiudono ogni giorno, consumi in calo e centri storici a rischio. Un allarme per il made in Italy e il lusso, tra desertificazione commerciale e un futuro in bilico.

Uno Scenario Economico Globale Sotto Pressione

Uno Scenario Economico Globale Sotto Pressione

In uno scenario economico globale teso, i dazi di Donald Trump mirano a finanziare il deficit USA del 7% del PIL, drenando il risparmio mondiale e dividendo l’Europa con la coercizione. Le aziende italiane rischiano perdite di competitività, mentre i consumatori USA affrontano rincari. Il futuro si prospetta instabile, con multinazionali che prosperano e cittadini schiacciati da un sistema che privilegia il profitto.

Problematiche Ryanair: Casi Reali, Diritti dei viaggiatori e Limiti del Servizio Clienti

Problematiche Ryanair: Casi Reali, Diritti dei viaggiatori e Limiti del Servizio Clienti

Le principali problematiche dei viaggiatori con Ryanair, come malfunzionamenti del check-in online, negati imbarchi e ritardi, aggravate da un servizio clienti inefficace e poco empatico. Violazioni del Regolamento (CE) n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri tutelati dall’ENAC. E qualche consiglio per far valere i propri diritti.

Strategia Aziendale UPS: Il Natale dei Manager-Corrieri

Strategia Aziendale UPS: Il Natale dei Manager-Corrieri

La strategia aziendale di UPS per il Natale 2024 punta a risparmiare un miliardo di dollari coinvolgendo manager nelle consegne, ma tra costi extra e rischi di branding, è una scommessa audace.

Strategie di Innovazione Sostenibile per PMI: Lezioni Pratiche dal Corso Ca’ Foscari

Strategie di Innovazione Sostenibile per PMI: Lezioni Pratiche dal Corso Ca’ Foscari

Le strategie di innovazione sostenibile per PMI sono essenziali per competere in un mercato in evoluzione. Il corso di innovazione all’Università Ca’ Foscari offre lezioni pratiche da testimonial come IKEA, Thales Alenia Space, Nazena, COAL ed Eureka, mostrando come Open Innovation, trasformazione digitale, QFD, pivot strategici e filiera corta possano guidare le PMI verso un futuro innovativo e sostenibile.

1 2 3 22

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain’t a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

A Radio Venezia, a parlare di modelli di business per PMI

A Radio Venezia, a parlare di modelli di business per PMI

Ai microfoni di Radio Venezia, ho parlato di modelli di business per PMI e di come creare e applicare strategie imprenditoriali nelle piccole medie imprese con Natascia Pivetta.

WeekenDoIt: il sapere, condiviso!

WeekenDoIt: il sapere, condiviso!

WeekenDoIt: un festival dedicato al sapere artigianale e digital, un weekend di contaminazione e nuova conoscenza che ho vissuto l’anno scorso con un workshop dedicato alla comprensione dei clienti.

Gamification: Massimo Cerofolini intervista Cristiano Nordio

Gamification: Massimo Cerofolini intervista Cristiano Nordio

Un estratto dal video dell’intervista sulla gamification con Massimo Cerofolini, ideatore e conduttore di Eta Beta su Rai Radio 1. Tra esperienze Ain’t a Game con le PMI italiane e casi internazionali.

Forum Retail: in connessione con i clienti

Forum Retail: in connessione con i clienti

Uno sguardo sul Forum Retail 2017: il cliente sempre più al centro, e la customer experience sempre più protagonista. Cogliendo i nuovi approcci digitali dei top retailer a livello globale

Galdi: un’azienda che sperimenta… e divulga

Galdi: un’azienda che sperimenta… e divulga

Da sperimentatori a divulgatori, dal provare al raccontare. L’esperienza di un’azienda, Galdi, che dopo aver applicato Ain’t a Game, è andata a raccontarne i risultati in Università.

Strategie di pricing al FreelanceCamp

Strategie di pricing al FreelanceCamp

Quanto vale il lavoro di un freelance? Al FreelanceCamp per ragionare sulle strategie di pricing. Una giornata di incontro, scambio e ispirazione, tra freelance per ascoltare tanti speech interessanti.

Metti un workshop al Wired Next Fest

Metti un workshop al Wired Next Fest

Ain’t a Game sbarca al Wired Next Fest per parlare di identità e della sua evoluzione nelle aziende e negli individui con un workshop sul brand: un po’ di libro, tanta operatività, un tocco di strategia e molte emozioni!

1 2 3

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

“Scemo Chi Legge?” Campagne Pubblicitarie, Greenwashing e il Rifiuto del Corriere: Lo Scontro tra Greenpeace ed ENI

Il rifiuto del Corriere della Sera di pubblicare una campagna pubblicitaria di Greenpeace contro il greenwashing di ENI accende i riflettori su un conflitto tra libertà di stampa, interessi economici e crisi climatica. L’articolo esplora le accuse di censura, la battaglia legale La Giusta Causa contro ENI, il peso delle campagne pubblicitarie fossili sui media e il rischio di autocensura, in un mix di ironia e analisi che svela le dinamiche di potere dietro la narrazione climatica.

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Innovazione Strategica: Toyota Sfida Tesla con l’Idrogeno per una Mobilità Sostenibile

Toyota sfida Tesla con l’innovazione strategica della Mirai-X, un’auto a idrogeno che offre mobilità sostenibile con oltre 1.000 km di autonomia e rifornimenti in 5 minuti, superando i problemi di smaltimento delle batterie e puntando a un futuro decarbonizzato.

Il dilemma di Elon Musk: visione, reputazione e debito in bilico

Il dilemma di Elon Musk: visione, reputazione e debito in bilico

Elon Musk, da innovatore a figura politica, affronta una crisi: le proteste contro Tesla, la concorrenza di BYD, le incertezze su SpaceX e un debito personale e aziendale ingente minacciano le sue aziende e la sua eredità. La sua instabilità e le scelte polarizzanti hanno alienato pubblico e investitori, richiedendo un cambio di rotta.

Fashion in crisi: 18 negozi chiudono ogni giorno, silenzio assordante

Fashion in crisi: 18 negozi chiudono ogni giorno, silenzio assordante

La crisi del fashion retail italiano mostra dati allarmanti: 18 negozi chiudono ogni giorno, consumi in calo e centri storici a rischio. Un allarme per il made in Italy e il lusso, tra desertificazione commerciale e un futuro in bilico.

Uno Scenario Economico Globale Sotto Pressione

Uno Scenario Economico Globale Sotto Pressione

In uno scenario economico globale teso, i dazi di Donald Trump mirano a finanziare il deficit USA del 7% del PIL, drenando il risparmio mondiale e dividendo l’Europa con la coercizione. Le aziende italiane rischiano perdite di competitività, mentre i consumatori USA affrontano rincari. Il futuro si prospetta instabile, con multinazionali che prosperano e cittadini schiacciati da un sistema che privilegia il profitto.

Problematiche Ryanair: Casi Reali, Diritti dei viaggiatori e Limiti del Servizio Clienti

Problematiche Ryanair: Casi Reali, Diritti dei viaggiatori e Limiti del Servizio Clienti

Le principali problematiche dei viaggiatori con Ryanair, come malfunzionamenti del check-in online, negati imbarchi e ritardi, aggravate da un servizio clienti inefficace e poco empatico. Violazioni del Regolamento (CE) n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri tutelati dall’ENAC. E qualche consiglio per far valere i propri diritti.

Strategia Aziendale UPS: Il Natale dei Manager-Corrieri

Strategia Aziendale UPS: Il Natale dei Manager-Corrieri

La strategia aziendale di UPS per il Natale 2024 punta a risparmiare un miliardo di dollari coinvolgendo manager nelle consegne, ma tra costi extra e rischi di branding, è una scommessa audace.

Strategie di Innovazione Sostenibile per PMI: Lezioni Pratiche dal Corso Ca’ Foscari

Strategie di Innovazione Sostenibile per PMI: Lezioni Pratiche dal Corso Ca’ Foscari

Le strategie di innovazione sostenibile per PMI sono essenziali per competere in un mercato in evoluzione. Il corso di innovazione all’Università Ca’ Foscari offre lezioni pratiche da testimonial come IKEA, Thales Alenia Space, Nazena, COAL ed Eureka, mostrando come Open Innovation, trasformazione digitale, QFD, pivot strategici e filiera corta possano guidare le PMI verso un futuro innovativo e sostenibile.

1 2 3 17

Un corso di branding all’università Ca’ Foscari

Un corso di branding all’università Ca’ Foscari

Un breve sguardo al corso di Branding che ho tenuto all’Università Ca’ Foscari di Venezia e alle testimonianze preziose di aziende iconiche che si sono prestate a far integagire, con challenge e serious games, gli studenti della magistrale.

Il Design Thinking per la formazione

Il Design Thinking per la formazione

Il design Thinking applicato alla formazione. L’esperienza con docenti e studenti di due Istituti di Istruzione Superiore, tra condivisione, idee e nuove azioni.

Perché partecipare a un corso col metodo Ain’t a Game?

Perché partecipare a un corso col metodo Ain’t a Game?

Cosa troverai e cosa non troverai a un corso legato al metodo Ain’t a Game e una testimonianza di chi ha partecipato, quella di Irene Manzone.

Segmentare i clienti, e comprenderli, con il gioco

Segmentare i clienti, e comprenderli, con il gioco

La comprensione e la segmentazione dei clienti è la chiave per differenziarsi e soddisfare aspettative e bisogni. Come? Con la gamification, per creare una proposta di valore unica.

Un corso sulla customer experience, un viaggio nella strategia

Un corso sulla customer experience, un viaggio nella strategia

Dalla customer experience alla proposta di valore: un corso operativo e insieme un viaggio nelle scarpe del cliente con destinazione la strategia!

Quando il brand diventa esperienza con la gamification Ain’t a Game

Quando il brand diventa esperienza con la gamification Ain’t a Game

Costruire un brand con un metodo, con strumenti concreti e con la gamification del Brand Dna Deck Ain’t a Game. Poca teoria, tanto gioco e un output concreto!

Corsi sul brand, customer experience e segmentazione

Corsi sul brand, customer experience e segmentazione

Tre corsi learning by playing su brand identity, customer experience e segmentazione della clientela per avere strumenti da riusare subito.

Nuovi approcci alla formazione manageriale: lo scaffolding

Nuovi approcci alla formazione manageriale: lo scaffolding

La formazione manageriale ha bisogno di nuovi approcci dove l’alunno diventi attore e apprenda in modo esperienziale e non lineare. Due gli aspetti fondamentali: sporcarsi le mani e co-creare, co-imparare e interagire.

Multinazionali Americane: Sogno o Incubo?

Multinazionali Americane: Sogno o Incubo?

Spritz-Up con con una studentessa di Ca’ Foscari che, a più di un anno dalla pubblicazione di questo articolo, ha deciso, per motivazioni di privacy, di non voler essere più menzionata nel presente post: Scopriamo l’evoluzione delle multinazionali, il loro impatto economico e sociale, e perché la gente le ama o le teme (da capire in quale ordine). Analizziamo anche il caso UPS e il futuro del capitalismo globale.

Comunicazione sociale e manipolazione: quando raccontare diventa libertà tra ingiustizia istituzionale e dignità

Comunicazione sociale e manipolazione: quando raccontare diventa libertà tra ingiustizia istituzionale e dignità

Spritz-Up con con con un collega a cui sono molto legato, che ha deciso, per ovvie motivazioni di privacy, di restare anonimo. Ho scelto di dare spazio alla sua storia perché lo conosco bene, mi fido di lui, so come sono andati i fatti e credo che di comunicazione sociale e manipolazione si parli troppo poco.

Product placement e videogames: una nuova area di investimento per i brand?

Product placement e videogames: una nuova area di investimento per i brand?

Spritz-Up con Beatrice Scarpa: Il product placement nei videogames è un’area di investimento molto vasta che presenta delle possibilità di crescita esponenziali che seguono di pari passo il successo che stanno avendo i videogiochi stessi.

Gioco serio: semplice ossimoro o strumento utile?

Gioco serio: semplice ossimoro o strumento utile?

Spritz-Up con Adriano La Vopa: applicato in azienda il gioco serio, attraverso la simulazione e l’interazione, stimola l’innovazione e crea un ambiente di lavoro sereno e produttivo.

Game design: le 5 fasi per la costruzione di un gioco

Game design: le 5 fasi per la costruzione di un gioco

Spritz-Up con Elisa Boaretto: Il game design è uno strumento che può aiutare a creare engagement verso gli stakeholders e motivarli per il raggiungimento di un obiettivo.

Clienti insoddisfatti? Un’opportunità di crescita

Clienti insoddisfatti? Un’opportunità di crescita

Spritz-Up con Natascia Pivetta: l’analisi della customer experience per migliorare la soddisfazione del cliente e rispondere alle sue esigenze e il racconto di un’intervista per Vending Magazine.

Dai Touchpoint al Customer Journey: il mondo visto dal cliente!

Dai Touchpoint al Customer Journey: il mondo visto dal cliente!

Spritz-up con Florindo Russo: Il customer journey è il viaggio che il cliente vive sommando tutti i momenti di interazione con l’azienda (touchpoint) ed è un importante asset strategico.

E’ tempo di audio branding

E’ tempo di audio branding

Spritz-Up con Alessandro Lotto: Questo è il tempo dell’audio branding e possiamo aspettarci che i prossimi anni siano pieni di suoni e rumori creati dai brand. Quello che possiamo sperare, è che siano rumori piacevoli e pensati con intelligenza

1 2

l'e-book

Il mondo cambia. Perché le soluzioni rimangono sempre le stesse? Le vecchie strategie non funzionano più. E’ arrivato il momento di cambiare sistema operativo. Questo e-book si rivolge a tutti quegli imprenditori, manager e freelance che nella vita hanno scelto di spostare sempre il fronte di ciò che sanno e fanno.

NEWSLETTER

NEWS POPOLARI

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain’t a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.